Norme relative all'uso vietato dell'IA generativa

Uso corretto di Bedzzle AI

La Struttura Ricettiva si impegna a utilizzare Bedzzle AI in modo responsabile, etico e conforme alle leggi applicabili, inclusi il GDPR e il Regolamento UE 2024/1689 sull'IA.  Ciò include, a titolo esemplificativo, il rispetto dei diritti degli individui, la protezione dei dati personali e la prevenzione di qualsiasi forma di discriminazione.

Norme relative all'uso vietato dell'IA generativa

L'IA generativa offerta da Bedzzle all'interno del PMS è uno strumento potente che può essere utilizzato per una varietà di scopi. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni d'uso che la Struttura Ricettiva deve conoscere e rispettare. Bedzzle AI offre alle Strutture Ricettive la possibilità di utilizzare l'IA generativa per migliorare l'efficienza operativa e l'esperienza degli ospiti. È però fondamentale che l'utilizzo di Bedzzle AI avvenga in modo responsabile, etico e conforme alle normative vigenti.

La Struttura Ricettiva si impegna a non utilizzare Bedzzle AI per le seguenti finalità:

Attività illegali:

  • Facilitare o promuovere attività illegali, come la vendita di sostanze illegali, il riciclaggio di denaro o il terrorismo.
  • Generare contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale, come la creazione di opere derivate non autorizzate.
  • Utilizzare Bedzzle AI per scopi di spionaggio, hacking o phishing.  

La Struttura Ricettiva è tenuta a rispettare le Norme relative all'uso vietato di Bedzzle AI, che forniscono dettagli specifici sulla condotta appropriata da adottare quando si utilizzano i Servizi. Queste norme includono il divieto di utilizzare Bedzzle AI per attività illegali, dannose o discriminatorie, nonché per generare contenuti inappropriati o diffondere disinformazione

Danni a persone o gruppi:

  • Generare contenuti che promuovano l'odio, la discriminazione, la violenza o l'autolesionismo.
  • Facilitare molestie, bullismo o cyberstalking.
  • Generare contenuti diffamatori o calunniosi.
  • Creare deepfake o altri contenuti sintetici volti a ingannare o danneggiare la reputazione di individui.

Abuso o interruzione dei servizi:

  • Generare o distribuire spam.
  • Interferire con il corretto funzionamento di Bedzzle AI o di altri sistemi informatici.
  • Effettuare attacchi denial-of-service (DoS).
  • Tentare di eludere i filtri di sicurezza o le misure di protezione di Bedzzle AI.

Attività ingannevoli:

  • Generare contenuti per scopi di disinformazione, propaganda o manipolazione.
  • Spacciare i contenuti generati da Bedzzle AI come creati da un essere umano.
  • Utilizzare Bedzzle AI per impersonare un individuo senza la sua esplicita autorizzazione.
  • Fare dichiarazioni false o ingannevoli sulle capacità di Bedzzle AI.

Violazione della privacy:

  • Raccogliere, utilizzare o divulgare dati personali in violazione del GDPR e delle altre normative sulla privacy.
  • Tracciare o monitorare gli ospiti senza il loro consenso.
  • Utilizzare Bedzzle AI per scopi di profilazione o discriminazione degli ospiti.

Decisioni automatizzate:

  • Utilizzare Bedzzle AI per prendere decisioni automatizzate che hanno un impatto significativo sui diritti, le libertà o gli interessi degli ospiti, senza un'adeguata supervisione umana.

Contenuti inappropriati:

  • Generare contenuti sessualmente espliciti, violenti o offensivi.
  • Utilizzare Bedzzle AI per creare contenuti che sfruttano, abusano o mettono in pericolo i minori.

Sviluppo di modelli di IA:

La Struttura Ricettiva non può utilizzare i Servizi Bedzzle per sviluppare modelli di machine learning o tecnologie correlate. Bedzzle AI è progettato per essere utilizzato con i Modelli Pre-Addestrati Google.